Canali Minisiti ECM

Lombardia, accordo raggiunto con le farmacie: per ogni dose di vaccino 6 euro

Farmacia Redazione DottNet | 25/01/2021 21:28

Le dosi vaccinali saranno fornite alle farmacie da parte delle Ats o Asst e la successiva somministrazione avverrà sotto la supervisione di medici

Raggiunta l'intesa con i farmacisti. In Lombardia sarà possibile effettuare il vaccino anti coronavirus anche nelle farmacie. L'annuncio arriva dalla Giunta che ieri pomeriggio "su proposta del vicepresidente ed assessore al welfare, Letizia Moratti, ha approvato un accordo con Federfarma Lombardia, Assofarm Conservizi Lombardia e federazione regionale ordini dei farmacisti che disciplina le modalità di partecipazione delle farmacie lombarde" alla campagna vaccinale anti covid e alla chiusura della campagna per le vaccinazioni antinfluenzali, che tanti problemi ha avuto - e continua ad avere - in Lombardia.

"Sappiamo - ha commentato la Moratti - quanto è importante oggi il ruolo che le farmacie svolgono nella nostra regione e anche nel nostro Paese. Si tratta di realtà sempre più aggiornate e performanti. Per questo motivo regione ha ritenuto che possano svolgere un efficace ruolo in prima linea come altre realtà sanitarie, somministrando nelle loro sedi i vaccini anti Covid", ha sottolineato l'assessore, che nelle scorse ore ha chiuso un accordo con i medici di base affinché anche nei loro studi vengano somministrate le dosi di siero anti covid.

pubblicità

"L'accordo prevede la fornitura di dosi vaccinali alle farmacie da parte delle Ats o Asst e la successiva somministrazione nelle farmacie aperte al pubblico sotto la supervisione di medici, assistiti se necessario, da infermieri o da personale sanitario opportunamente formato", hanno spiegato dalla regione, chiarendo che "le farmacie, inoltre, si impegnano a partecipare in via sperimentale alla chiusura della campagna antinfluenzale 2020-21, previa autorizzazione Aifa per la somministrazione dei vaccini anti influenzali. La regione - conclude la nota del Pirellone - riconoscerà alle farmacie 6 euro per ogni dose somministrata".

Commenti

I Correlati

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Lo studio in corso valuta la sicurezza, la reattogenicità e l'immunogenicità del vaccino combinato in due coorti indipendenti di circa 4.000 adulti ciascuna

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"